Una piacevole giornata passata a disegnare e dipingere fiori, foglie, bacche e anche conchiglie, piume, animali e altro, in compagnia di persone amanti della natura non vi trasformerà in pittori botanici o naturalistici!
Sarà però l’occasione per apprendere informazioni tecniche, quali per esempio le carte, i pennelli, i colori migliori da usare, i modi corretti di stesura e sfumatura dell’acquerello, i “piccoli trucchi del mestiere”.
Per alcuni sarà l’occasione per migliorare la propria tecnica o per mettersi alla prova scegliendo soggetti più difficili da ritrarre, naturalmente dal vivo. Per altri un modo per avvicinarsi all’acquerello botanico o naturalistico.
Le lezioni hanno una durata di 6 ore tra mattina e pomeriggio con una pausa per il pranzo. La location può cambiare di volta in volta.
Come già detto, questi workshop sono rivolti a tutti, principianti e non, comunque spinti dalla passione per l’arte e la natura.