Potendo seguire vari livelli di preparazione, il corso è destinato sia a chi non ha molta esperienza tecnica, sia a chi, avendo già delle basi pittoriche, desidera approfondire e ampliare le proprie capacità.
Amanti della pittura naturalistica desiderosi di mettersi alla prova, studenti di scuole di settore e professionisti che già lavorano nel campo dell’illustrazione naturalistica, avranno la possibilità di confrontarsi con chi ha lavorando in questo ambito, è passato dal mondo dell’editoria a quello della pubblicità, dal packaging per aziende alla committenza privata.
Le tecniche pittoriche insegnate sono quelle classiche: l’acquerello, la tempera, l’acrilico, la grafite, la china, non escludendo che, a richiesta, si possa utilizzare e approfondire solo una tecnica, e volendo, soffermarsi su un tema specifico.
Un corso che vuole essere il più aperto possibile, che si tiene sia in strutture pubbliche con più allievi, sia in forma individuale.